ST-2489
Phaenomena Motuum Irregularium.... Bella incisione su rame del 1710 con coloritura coeva. Misura della parte incisa cm 49 x 58. Mostra il moto irregolare dei pianeti interni Venere e Mercurio. Ai lati destro e sinistro si possono vedere chiaramente i moti apparenti dei due pianeti nel cielo, con il movimento retrogrado e diretto. Sono segnate anche le posizioni orbitali rispetto all'eclittica e le orbite di rivoluzione rispetto al Sole. L'illustrazione mostra un'affascinante allegoria del Sistema Solare, con il Sole al centro, il Mercurio alato, il Carro di Venere ed infine la grande Terra. La stampa ha due piccoli restauri vicino la piega centrale e un angolo leggermente tagliato, per il resto in buone condizioni. Stampata su carta vergata con filigrana dell'epoca. A cura di Gabriele Doppelmayr e incisa da J.B. Homann (1663 – 1724). Incisore e cartografo nato a Norimberga lavorò per Sandrart e per altri e nel 1702 fondò una nuova calcografia. Dal 1707 (primo atlante con 40 carte) al 1724, anno della sua morte, pubblicò quasi 200 carte. Ebbe grande influsso sulla cartografia per l’accuratezza e bellezza delle sue carte.
- VENDUTA -