ST-2487
Planisphaerium Coeleste. Bella incisione su rame del 1728 con coloritura coeva. Misura della parte incisa cm 49.5 c 57. Mostra i due emisferi (australe e boreale), con le costellazioni e la Via Lattea. Nei piccoli riquadri: l'alternanza tra giorno e notte, le fasi lunari, l'ipotesi di Tycho, l'ipotesi Copernicana, l'ipotesi Tolemaica ed il moto di rivoluzione della Terra attorno al Sole con le posizioni dei Solstizi ed Equinozi. La stampa ha i margini superiore ed inferiore ricostruiti, consueta piega centrale, per il resto in buone condizioni. Stampata su carta vergata con filigrana "AH". Incisa da Mattheus Seutter (1678-1756) è stato un cartografo tedesco. Iniziò la sua carriera come apprendista birraio. Apparentemente demotivato dal business della birra, Seutter abbandonò il suo apprendistato e si trasferì a Norimberga dove fu apprendista incisore sotto la tutela del più autorevole JB Homann. Nei primi anni del 1700 Seutter lasciò Homann per costituire la sua propria casa editrice cartografica indipendente ad Augusta. Anche se faticò nei primi anni della sua indipendenza, le abilità di Seutter e l'impegno per la produzione di mappe diversificate alla fine gli valse un seguito notevole. Dal 1732 Seutter fu uno dei più prolifici editori del suo tempo e fu onorato dall'imperatore Carlo VI con il titolo di "Geografo imperiale".
-VENDUTA-