ST-2251
S. Benedicti Iconem. Bellissima incisione all'acquaforte del 1720. Misura della parte incisa cm 53,5 x 34. Raffigura San Benedetto, con due cherubini e i suoi simboli. In buone condizioni, rifilata ai margini, su carta vergata. Incisa da Jacob Frey (Giovan Giacomo, detto Giacomo il Vecchio). - Nacque a Hochdorf (Lucerna) il 17 febbr. 1681 da Hans Heinrich, di professione intagliatore in legno. Dopo una modesta educazione artigianale acquisita in famiglia e le prime esperienze come incisore compiute in loco, si trasferì a Roma ove svolse quasi tutta la sua attività, salvo brevi ritorni in patria. Arrivò a Roma il 4 ott. 1702, nel 1708-09 visse nella parrocchia dei Ss. Apostoli con l'incisore Nicola Oddi; dal 1715 al 1729, in quella di S. Lorenzo in Damaso; quindi, nel 1730, si spostò definitivamente in quella di S. Nicola in Arcione. Nel 1728 sposò Maria Rosa Bonfigli da cui ebbe numerosi figli tra i quali Filippo (1729-93), suo allievo ed erede del suo negozio.
- VENDUTA -